Il Programma della Crociera
1° Giorno: Sabato | Vulcano
Imbarco alle ore 18.00
Sistemazione a bordo, Cocktail di benvenuto, Breefing informativo e di sicurezza, partenza verso L’isola di Vulcano, la navigazione avverrà costeggiando la riva di levante di Capo Milazzo, lingua di terra caratterizzata da borghi marinari e “edifici” medioevali, superando il capo, ci troveremo ad affrontare il canale tra l’arcipelago Eoliano e la Sicilia, A questo punto ci separerà dal nostro primo contatto con le Isole circa 1 ora, in questo frangente si potrà ammirare il primo tramonto della settimana, proprio dietro le isole di Filicudi ed Alicudi. Vicino la spiaggia di Gelso, il nostro punto di ancoraggio avverrà dinnanzi ad una caratteristica spiaggia di sabbia di origine vulcanica dall’inconfondibile colore nero, per i più impazienti sarà possibile fare il primo tuffo, immergendosi nel mare blu illuminato dalle luci subacquee installate a tale scopo.
2° Giorno: Domenica | Filicudi / Alicudi
Navigazione verso l’isola di FILICUDI (circa 3,5 ore) dove si effettuerà il pranzo nei pressi di Capo Graziano o scoglio della canna, dopo pranzo navigazione verso ALICUDI, sosta in porto cena e pernottamento.
3° Giorno: Lunedì | Palermo
Navigazione verso PALERMO, (circa 7 ore), l’equipaggio salperà alle ore 05:00, sosta per il pranzo a capo zafferano, ingresso in porto verso le ore 17:00. cena libera per assaporare la famosissima streetfood, pane e panelle, pane con la milza, “stigghiole” sfincione, sono solo alcune pietanze che potrete scegliere, oltre che per osservare le bellezze della città di Palermo, zone come la Vucciria, la Cala saranno a due passi dal nostro ormeggio.
4° Giorno: Martedì | San Vito Lo Capo
Partendo da Palermo, navigheremo costeggiando la famosa spiaggia di mondello, poi doppieremo l’isola delle Femmine (circa 2 ore), sosta bagno e pranzo, navigazione verso SAN VITO LO CAPO (3,5 ore).
Località resa famosa per il suo mare cristallino e le spiagge di un colore unico, ma chi dice San Vito Lo Capo dice anche Cous Cous fest.
5° Giorno: Mercoledì | Favignana
Partendo da San Vito, entreremo ufficialmente nell’area marina protetta più grande del mediterraneo, quasi 54000 ettari di mare regolamentati, l’isola di FAVIGNANA (circa 3,5 ore) con sosta bagno a Cala Rossa dove potremo gustare il pranzo immersi nella natura, prevediamo l’ingresso in porto verso le ore 18:00.
6° Giorno: Giovedì | Marettimo
navigazione verso l’isola di MARETTIMO (circa 2 ore) la più protetta, la più lontana, l’isola che si fa spazio nel canale di Sicilia, vedremo Cala Marino, Cala Manione e lo scoglio del cammello.
7° Giorno: Venerdi | Levanzo / Trapani
navigazione verso l’isola di LEVANZO (circa 2 ore)
Cala Fredda sarà la cala che ci permetterà di dare ancora vicino il piccolo porto per visitare l’isola, dopo pranzo navigheremo verso TRAPANI (1 ora circa) appena ormeggiati potremo visitare le innumerevoli bellezze, ERICE, le saline ed i vicoli di una città a misura d’uomo.
8° Giorno: Sabato | Trapani
Colazione e sbarco ore 09.00.
Fine dei nostri servizi.
IMPORTANTE
IL PROGRAMMA Eʼ PURAMENTE INDICATIVO, STRETTAMENTE LEGATO ALLE CONDIZIONI
METEOMARINE ED ALLE
INSINDACABILI DECISIONI DEL COMANDANTE, ANCHE IN RIFERIMENTO ALLE SOSTE IN PORTO
OVVERO RADA. LA PARTENZA DI SABATO è SUBORDINATA ANCHE ALL’ARRIVO DI TUTTI I
PASSEGGERI, EVENTUALI RITARDI OLTRE LE 18:45 FARANNO SLITTARE LA PARTENZA A
DOMENICA MATTINA